martedì 11 ottobre 2011

AVVISO AVVIO LEZIONI






ISTITUTO COMPRENSIVO

SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VIA MONTESECCO, 33 - 65010 SPOLTORE (PE)

peic806007@istruzione.it

Cod. Mecc. PEIC806007 Cod.Fisc. 80006370680

TEL.SEGR. E FAX 085/4961134 TEL PRES. 085/4961003



Prot. N. 4928/A35 Spoltore, 11.10.2011

Ai Signori genitori degli alunni


della Scuola Secondaria di I grado di


SPOLTORE



OGGETTO: Comunicazione ufficiale della riapertura delle attività didattiche.

Si comunica che le attività didattiche riprenderanno GIOVEDI’ 13/10/2011, provvisoriamente con orario pomeridiano dalle ore 14.30 alle ore 19.30, secondo lo schema allegato, a causa del perdurare della la situazione di inagibilità della sede scolastica di via Montesecco in Spoltore, come da Ordinanza n. 137 del Commissario Prefettizio, determinata dall’esigenza di completare gli accertamenti tecnici predisposti dall’Ing. Incaricato, Fausto Suarez Lopez e considerata la necessità impellente di non interrompere il processo di sviluppo educativo e cognitivo degli alunni:





CLASSE

SEZIONE SEDE

1 °A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio

2 ° A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio

3° A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio



1° B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio

2°B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio

3°B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio



1°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio

2°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio

3°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio



1°H SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio







CLASSE

SEZIONE SEDE

1°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari

2°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari

3°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari



1°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari

2°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari

3°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari



1°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari

2°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari

3°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari



1°G SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari



Si informano i Signori genitori che lo scrivente, qualora dovesse perdurare lo stato di inagibilità dello stabile oltre i limiti fissati dalla vigente Ordinanza sopra citata (dall’08/10/2011 al 22/10/2011), ha già attivato con l’Ente Locale, responsabile della reperibilità dei locali scolastici, tutte le procedure necessarie, i canali e le risorse disponibili per l’individuazione di spazi idonei e funzionali ad accogliere complessivamente le venti classi dell’Istituto per lo svolgimento delle attività didattiche in orario antimeridiano (08.30-13.30).



In attesa che l’Ente locale completi le procedure amministrative per l’individuazione della nuova sede, si chiede una fattiva collaborazione dei Signori genitori per superare insieme l’eccezionale momento di disagio.

Non appena perverranno i risultati tecnici e le conseguenti decisioni, sarà premura di questa Dirigenza darne ampia e puntuale informazione attivando tutti i canali disponibili. I Signori Genitori sono pregati, pertanto, di prendere visione degli avvisi ufficiali affissi nei plessi scolastici del territorio (Santa Teresa di Spoltore, Villa Raspa di Spoltore, Spoltore Centro Urbano) e diramati anche tramite il sito del Comune di Spoltore www.comune.spoltore.pe.it e il blog della scuola www.istitutocomprensivospoltore.blogspot.com .

N.B.: In data 12/10/2011 sarà pubblicato, tramite i canali di cui sopra, l’orario delle lezioni con l’indicazione delle discipline.

Si ringrazia per la consueta fattiva collaborazione.



IL DIRIGENTE SCOLASTICO

F.to Bruno D’ANTEO

venerdì 7 ottobre 2011

AVVISO


AVVISO


A SEGUITO DELL’ORDINANZA N° 137 DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE DI SPOLTORE, L’EDIFICIO DELLA SCUOLA MEDIA , SITO IN VIA MONTESECCO, RESTERA’ CHIUSO DA SABATO 8 OTTOBRE A SABATO 22 OTTOBRE PER ACCERTAMENTI TECNICI.
L’ATTIVITA’ DIDATTICA SARA’ SOSPESA SOLO NEI GIORNI SABATO 8 , LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 OTTOBRE 2011 PER PERMETTERE LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI IN LOCALI IDONEI.
A BREVE SARANNO COMUNICATE LE NUOVE MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO, TRAMITE AVVISI AFFISSI SUL TERRITORIO, SUL SITO UFFICIALE DEL COMUNE E SUL BLOG DELLA SCUOLA .



Spoltore, 07/10/2011

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF. BRUNO D’ANTEO

lunedì 3 ottobre 2011

ATTIVITA'LABORATORIALI a.s.2011-2012.

LA FESTA DEI NONNI


La Festa dei nonni è una ricorrenza civile istituita per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale..
Viene festeggiata il 2 0ttobre, data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi.
Le Regioni, le Province e i Comuni  promovuono iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni, in occasione di tale data.


Gli alunni delle prime classi della scuola media dell'Istituto Comprensivo di Spoltore  coordinati dai Docenti hanno  realizzato  cartelloni  e inventato slogan per festeggiare i NONNI.

lunedì 26 settembre 2011

AVVISO IMPORTANTE PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA



DOMANI MARTEDI' 27 SETTEMBRE 
RIAPRE LA SCUOLA

venerdì 23 settembre 2011

2° AVVISO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA




AVVERTIAMO GLI ALUNNI CHE LA SCUOLA RIMARRA' CHIUSA ANCHE LUNEDI' 26 SETTEMBRE 2011

giovedì 22 settembre 2011

AVVISO IMPORTANTE
PER TUTTI GLI ALUNNI 
DELLA SCUOLA MEDIA
 


SI AVVERTONO GLI ALUNNI CHE I GIORNI 23 E 24 SETTEMBRE 2011 LA SCUOLA RIMARRA' CHIUSA PER ADEGUAMENTI.

martedì 28 giugno 2011

ANNA AMOROSO VA IN PENSIONE































Alla fine di quest'anno scolastico,la Professoressa Anna Amoroso festeggia con i colleghi il suo pensionamento.

Tutti i colleghi dedicano a lei i versi scritti da Antonio Sacerdote e letti da Daniela Musini con grande emozione.
Auguriamo alla nostra fantastica Anna un proseguimento spensierato della sua vita.


Anna Amoroso

Se la vulie de sta ‘ncumpagnie


o se lu destine t’avesse a purtà pe’ sta vie,

affacetevete a la scole de Spultore,


faceteve presentà ‘na ‘gnore

ca v’arserve accuglienze e distrazione.


Tra signure de varia nature,

tra ‘nvidie e scurrettezze,


(tutte li puste tenne ‘mbò de munnezze)

spicche ‘na persone simpatiche e currette,

’n’amiche sicure e al di sopra d’ogni suspette:

Anna Amoroso.

Fra tutte li prufissure

l’arcunusce di sicure:

Nu babbà de femmene,
bbelle tonne e aggraziate,
la voce mielate e sdulcinate.

Ddu ucchie come du saette,

sguarde fiere c’ancute rispette,

nu core d’ore e nu vive ‘ntellette

ma se ‘na “zanzare o nu tastaferre”

i ronze ntorne pe’ faje dispette,

come nu vulcane i se fronche

e che ‘na lingue nfucate

e nu vaffancule bell’ assestate

esse le bocce e, che nu stoppe perfette,

l’appicciche a lu murette,

i da ‘na manate

e i fa passa la vulie de fa nefandezze.

Come’ na direttrice d’orchestre,
cummanne a destr’e a manche

e trove argute suluzione,

pe ‘ntruje e ciabotte, joche e puliteche,
pe’moje e pe marite,

pe vacche e pe tore

a seconde de la situazione.

D’altronde se sa ca è ‘struite.

All’ucchie cecate de la gente, certe vote,
appare strampalate,

ma te ‘na visione lucide e precise de la questione.

A tutte da istruzione e
lu monne ch’è tonne
le f’ardeventà quadrate.

Ne li prublime de lu monne è ‘na maestra:

se pe’ disgrazie o negligenze

te s’inguajate e si afflitte e disperate,

n’aiute concrete n’nte le neghe

e senz’esitazione s’ingegne, se sbracce
e generose, s’accolle l’onerosa situazione

e t’arsolve tutte la questione.

Ne mperdete l’occasione de cunosce sta brav’amicona

ma facete attenzione,
fesse,

se vulete fa li furbune ,cagnete vie,

ne lu case de resecà.

Anne ve bocce, ve stoppe
e ve chiude la partite pe’ tutte la vite.

Ne ve perdete st’occasione,

fermeteve a Spultore,

facete subbete, spiccieteve,



movanpensione.Cacchejurnefa’,mabbluccate



E la triste notizia ma date:
‘Nntò, me so scucciate!

E che èee!

Chi le vo cotte
e chi le vo crude.

Me so scucciate!

Che se le cucinessere da sole,

‘llì Signure de Rome,

“ ‘lla minestre salate ”;
la vocche, me l’anne cuncallate

la cocce, me l’anne straziate,

le saccocce n’zanne mai arempite

e lu core n’zà mai saziate

e lu pegge , purtroppe, sta pe venì.

Nn ze ne po’ cchiù!

Certe ‘ mbecille
vonne cagnià la Scole
a seconde de come se svejene la matine,

a colpe de parulone,

che gira gira so’ sempre la stessa cose

(Che bbabbilonie!)
e senze nu quatrine!!!”

E intante na passate d’acque e turmente sott’ a stu “ponte”,
quant’a Bestie e quant’a Fiure assopr’ a sta Scole:

da Falcucce a MoRatte!da Fiurone a Gelsomine,

ne ‘nza viste mai lu sole
ma sole lu Traemonte…

e mo pe ‘na guerre e mo pe n’atre crise

‘nza viste mai nu solde vere.

Ci’eme da surbì pure l’ursette Brunetta:

ci vo fa crede

che la scole va male

pecchè seme fannullune!!!

Robe da pazze…Mo avaste…

Stu nane, ma arvaffangule!

Dopo ‘na quarantine d’anne

d’onorata carriera…

nce se po’crede!

Anne proprie scassate e

lu ca…ca…rruzone se st’aaa a rrompe!

mmm mo le diceje na malacreanze,

ma so ‘na prufissora e majje da cuntrullà!!
Ma mo avaste!
Prugramme e relaziune,
circulare, cunsije ,culliggie e scrutinie,
cumpustezze e falsa curretezze,
spesse esasperate
e quasi mai arpagate,
sanne stregate.
I me ne vaie!
La sola malincunije
è llassà 'stu "ermo colle"
e 'sta bbella cumpagnije.

_________

A n’amiche simpatiche e currette,
je dinche st’augure pe’esse
state cuscì furtunate d’ averle ‘ncuntrate.
Bbona pensione.

Spoltore, 28 Giugno 2011 Antonio Sacerdote