domenica 11 dicembre 2011

LE PIGOTTE DELL'UNICEF della 1°G

Le Pigotte saranno mostrate e vendute il 13 e il 14 Dicembre in occasione della consegna dei pagellini.






ATTIVITA'DIDATTICA a.s.2011-2012

Nell'orario curricolare di tecnologia gli alunni hanno progettato con grande entusiasmo le PIGOTTE .Sotto la guida della Prof.di tecnologia,  e con l'aiuto dei genitori a casa, VI PRESENTIAMO IL RISULTATO.Referente di progetto:prof. A.De Massis,e prof. D.Zuccaro
Le Pigotte saranno mostrate e vendute il 13 e il 14 Dicembre in occasione della consegna dei pagellini.

venerdì 2 dicembre 2011

Soluzioni per la messa in sicurezza dalla scuola media

SPOLTORE : SCUOLA MEDIA " DANTE ALIGHIERI "

Si porta a conoscenza che con deliberazione del Commissario Straordinario n. 66 del 30 dicembre u.s., avente ad oggetto “ Assestamento Bilancio 2011”, sono stati stanziati i fondi occorrenti per la realizzazione degli interventi necessari a consentire la riapertura dell’edificio che ospita la Scuola Media Dante Alighieri , secondo la relazione rimessa dall’ing. Fausto Lopez Suarez, professionista incaricato per le indagini e la individuazione delle soluzioni per la messa in sicurezza della struttura a seguito delle lesioni che ne avevano determinato la chiusura.La competente struttura tecnica sta predisponendo gli atti propedeutici all’avvio dei lavori che saranno intrapresi nel più breve tempo possibile e comunque dovrebbero essere conclusi entro la prossima primavera .

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
( Dr. Vincenzo De Vivo)


venerdì 25 novembre 2011

martedì 22 novembre 2011

DEDICATO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA


Fino a due anni fa, se in America, o meglio, negli Stati Uniti, dicevi «Madonna», tutti avrebbero pensato alla rockstar. Adesso non è più così. Adesso, prima di lanciarsi nella conversazione ti chiedono di quale Madonna stai parlando: se la travolgente rockstar o la dolcissima, elegante, raffinata Madonna con Bambino del Trittico di Beffi, che, appunto due anni fa, dopo il terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009, è sbarcata in America e l’ha conquistata.«Beffi? Where is Beffi?» si sono chiesti a Washington, a Los Angeles e a Reno, in Nevada, le città in cui il Trittico di Beffi è «emigrato» per 447 giorni, dal 15 giugno 2009 al 5 settembre 2010. Beffi è in Abruzzo, non lontano da L’Aquila. Proprio come Pacentro, paese d’origine di Ciccone Madonna (suo vero nome di battesimo, come quello della nonna) Louise Veronica. Un dettaglio non secondario, questo essere abruzzesi, per gli americani. Primo, perché l’Abruzzo è una delle regioni italiane che agli States, dall’inizio del Novecento in poi, ha dato di più in termini di emigrazione e forza lavoro. Secondo, perché dire Abruzzo, in America, significa dire non solo Madonna (la rockstar), ma anche Rocky Marciano e Rocky Graziano (ovvero Rocco Marchegiano e Rocco Barbella), due tra i più grandi pugili della storia. O Dean Martin e Perry Como (cioè Dino Crocetti e Pierino Como), due icone nella storia della musica leggera. Oppure John Fante, originario di Torricella Peligna, Chieti, scrittore e sceneggiatore di decine di film hollywoodiani, i cui racconti valgono cento saggi sull’emigrazione e sugli italoamericani. Con Beffi, la geografia abruzzese d’America si arricchisce di un luogo nuovo e incantato, quello in cui lavorò l’autore ignoto — e per questo chiamato semplicemente il Maestro — del Trittico che ha ammaliato l’America.

domenica 13 novembre 2011

RIAPERTURA SCUOLA IN ORARIO ANTIMERIDIANO



Ai Signori Genitori
degli alunni della Scuola Secondaria di I grado
di Spoltore

Oggetto: riapertura scuola in orario antimeridiano.
Il Dirigente Scolastico comunica, dopo aver considerato le esigenze dell’utenza e le possibili soluzioni offerte dal territorio e dall’Ente Locale di riferimento,la riapertura delle attività educative e didattiche in orario antimeridiano,
entrata a scuola ore: 9,00, uscita ore : 14,00, nelle sottoscritte sedi scolastiche del Comune di Pescara:

Scuola Media Carducci
Via Fonte Romana, 13 CLASSI :
1°,2°,3°C
1°,2°,3°D
1°,2°,3°E
1°,2°,3°F
1°H
Scuola Media Virgilio
Via Di Sotto, 7 CLASSI :
1°,2°,3°A
1°,2°,3°B
1°G

venerdì 11 novembre 2011

ATTIVITA' DIDATTICHE SCUOLA MEDIA DI SPOLTORE



Le attività didattiche, proseguite regolarmente da giovedì 13/10/2011 in orario pomeridiano nelle scuole elementari del territorio di Spoltore,proseguiranno nelle scuole di Pescara.

Scuola media di Spoltore chiusa per inagibilità.
Gli alunni andranno alla "Virgilio-Carducci" di Pescara

A distanza di alcune settimane dalla chiusura della scuola media “Dante Alighieri” di Spoltore il Commissario straordinario, dott. Vincenzo De Vivo, ha annunciato di aver trovato una soluzione al problema. I circa 400 studenti di Spoltore potranno riprendere regolarmente l’attività didattica presso la scuola media “Virgilio-Carducci”, che ha sedi in via di Sotto e via Fonte Romana a Pescara.
In questo periodo gli alunni dell’istituto “D. Alighieri” sono costretti, a causa della presenza di lesioni alla struttura e alla conseguente inagibilità, a frequentare le lezioni nel pomeriggio presso i locali della scuola elementare di Spoltore. Per ovviare a tali disagi il Commissario straordinario, dott. Vincenzo De Vivo, ha indetto un bando per individuare locali idonei alla attività scolastica all’interno del territorio di Spoltore. In Comune sono arrivate due proposte, ma entrambe sono risultate non percorribili, soprattutto a causa degli alti costi di adeguamento, della messa in sicurezza e dell’ottemperanza ai requisiti igienico sanitari che un istituto scolastico deve necessariamente soddisfare.
Il dott. De Vivo, pertanto, ha rivolto una richiesta di eventuale disponibilità al Comune di Pescara che ha messo a disposizione venti aule della scuola media “Virgilio-Carducci” di via di Sotto. Stamane Roberto Renzetti, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Pescara, ha comunicato il relativo nulla osta per l’utilizzo delle aule messe a disposizione.
Il trasporto degli alunni sarà garantito dal Comune e le famiglie dovranno compartecipare alla spesa. In tal modo potranno essere eliminati i doppi turni tuttora in corso e limitati i disagi per i ragazzi che riprenderanno regolarmente l’attività didattica in orario antimeridiano.
Per quanto concerne le tre aule della scuola elementare ospitate presso l’istituto “D. Alighieri” non agibile, sono ancora in corso le valutazioni delle offerte pervenute ed eventuali soluzioni alternative meno onerose.

mercoledì 12 ottobre 2011

SPOLTORE SERVIZI SRL

Ai Sigg.Genitori della Scuola Secondaria di Primo Grado

La SpoltoreServizi Srl comunica che, data la situazione di emergenza, cercherà di provvedere già dalla giornata di domani al trasporto degli alunni che dal centro urbano di Spoltore dovranno raggiungere la scuola primaria di Villa Raspa.
I Sigg. Genitori sono pregati di far pervenire al più presto la richiesta di trasporto, la Società comunque veicolerà per domani anche gli alunni sprovvisti del modulo di richiesta.

Il punto di raccolta sarà momentaneamente all'incrocio di via Di Marzio con via Giotto dalle ore 14:00 alle 14:20.
Mentre al ritorno dopo l'uscita delle 19:30, il punto di discesa degli alunni sarà davanti la scuola Primaria di Spoltore C.U. in via Di Marzio presumibilmente intorno alle 19:40.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.BRUNO D'ANTEO