venerdì 25 novembre 2011
The Beffi Triptych: Preserving Abruzzo's Cultural Heritage June 15, 2009–January 10, 2010
http://www.nga.gov/exhibitions/beffiinfo.shtm
martedì 22 novembre 2011
DEDICATO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA

Fino a due anni fa, se in America, o meglio, negli Stati Uniti, dicevi «Madonna», tutti avrebbero pensato alla rockstar. Adesso non è più così. Adesso, prima di lanciarsi nella conversazione ti chiedono di quale Madonna stai parlando: se la travolgente rockstar o la dolcissima, elegante, raffinata Madonna con Bambino del Trittico di Beffi, che, appunto due anni fa, dopo il terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009, è sbarcata in America e l’ha conquistata.«Beffi? Where is Beffi?» si sono chiesti a Washington, a Los Angeles e a Reno, in Nevada, le città in cui il Trittico di Beffi è «emigrato» per 447 giorni, dal 15 giugno 2009 al 5 settembre 2010. Beffi è in Abruzzo, non lontano da L’Aquila. Proprio come Pacentro, paese d’origine di Ciccone Madonna (suo vero nome di battesimo, come quello della nonna) Louise Veronica. Un dettaglio non secondario, questo essere abruzzesi, per gli americani. Primo, perché l’Abruzzo è una delle regioni italiane che agli States, dall’inizio del Novecento in poi, ha dato di più in termini di emigrazione e forza lavoro. Secondo, perché dire Abruzzo, in America, significa dire non solo Madonna (la rockstar), ma anche Rocky Marciano e Rocky Graziano (ovvero Rocco Marchegiano e Rocco Barbella), due tra i più grandi pugili della storia. O Dean Martin e Perry Como (cioè Dino Crocetti e Pierino Como), due icone nella storia della musica leggera. Oppure John Fante, originario di Torricella Peligna, Chieti, scrittore e sceneggiatore di decine di film hollywoodiani, i cui racconti valgono cento saggi sull’emigrazione e sugli italoamericani. Con Beffi, la geografia abruzzese d’America si arricchisce di un luogo nuovo e incantato, quello in cui lavorò l’autore ignoto — e per questo chiamato semplicemente il Maestro — del Trittico che ha ammaliato l’America.
domenica 13 novembre 2011
RIAPERTURA SCUOLA IN ORARIO ANTIMERIDIANO
Ai Signori Genitori
degli alunni della Scuola Secondaria di I grado
di Spoltore
Oggetto: riapertura scuola in orario antimeridiano.di Spoltore
Il Dirigente Scolastico comunica, dopo aver considerato le esigenze dell’utenza e le possibili soluzioni offerte dal territorio e dall’Ente Locale di riferimento,la riapertura delle attività educative e didattiche in orario antimeridiano,
entrata a scuola ore: 9,00, uscita ore : 14,00, nelle sottoscritte sedi scolastiche del Comune di Pescara:
Scuola Media Carducci
Via Fonte Romana, 13 CLASSI :
1°,2°,3°C
1°,2°,3°D
1°,2°,3°E
1°,2°,3°F
1°H
Scuola Media Virgilio1°H
Via Di Sotto, 7 CLASSI :
1°,2°,3°A
1°,2°,3°B
1°G
venerdì 11 novembre 2011
ATTIVITA' DIDATTICHE SCUOLA MEDIA DI SPOLTORE
Le attività didattiche, proseguite regolarmente da giovedì 13/10/2011 in orario pomeridiano nelle scuole elementari del territorio di Spoltore,proseguiranno nelle scuole di Pescara.
Scuola media di Spoltore chiusa per inagibilità.
Gli alunni andranno alla "Virgilio-Carducci" di Pescara
A distanza di alcune settimane dalla chiusura della scuola media “Dante Alighieri” di Spoltore il Commissario straordinario, dott. Vincenzo De Vivo, ha annunciato di aver trovato una soluzione al problema. I circa 400 studenti di Spoltore potranno riprendere regolarmente l’attività didattica presso la scuola media “Virgilio-Carducci”, che ha sedi in via di Sotto e via Fonte Romana a Pescara.
In questo periodo gli alunni dell’istituto “D. Alighieri” sono costretti, a causa della presenza di lesioni alla struttura e alla conseguente inagibilità, a frequentare le lezioni nel pomeriggio presso i locali della scuola elementare di Spoltore. Per ovviare a tali disagi il Commissario straordinario, dott. Vincenzo De Vivo, ha indetto un bando per individuare locali idonei alla attività scolastica all’interno del territorio di Spoltore. In Comune sono arrivate due proposte, ma entrambe sono risultate non percorribili, soprattutto a causa degli alti costi di adeguamento, della messa in sicurezza e dell’ottemperanza ai requisiti igienico sanitari che un istituto scolastico deve necessariamente soddisfare.
Il dott. De Vivo, pertanto, ha rivolto una richiesta di eventuale disponibilità al Comune di Pescara che ha messo a disposizione venti aule della scuola media “Virgilio-Carducci” di via di Sotto. Stamane Roberto Renzetti, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Pescara, ha comunicato il relativo nulla osta per l’utilizzo delle aule messe a disposizione.
Il trasporto degli alunni sarà garantito dal Comune e le famiglie dovranno compartecipare alla spesa. In tal modo potranno essere eliminati i doppi turni tuttora in corso e limitati i disagi per i ragazzi che riprenderanno regolarmente l’attività didattica in orario antimeridiano.
Per quanto concerne le tre aule della scuola elementare ospitate presso l’istituto “D. Alighieri” non agibile, sono ancora in corso le valutazioni delle offerte pervenute ed eventuali soluzioni alternative meno onerose.
mercoledì 12 ottobre 2011
SPOLTORE SERVIZI SRL
Ai Sigg.Genitori della Scuola Secondaria di Primo Grado
La SpoltoreServizi Srl comunica che, data la situazione di emergenza, cercherà di provvedere già dalla giornata di domani al trasporto degli alunni che dal centro urbano di Spoltore dovranno raggiungere la scuola primaria di Villa Raspa.
I Sigg. Genitori sono pregati di far pervenire al più presto la richiesta di trasporto, la Società comunque veicolerà per domani anche gli alunni sprovvisti del modulo di richiesta.
Il punto di raccolta sarà momentaneamente all'incrocio di via Di Marzio con via Giotto dalle ore 14:00 alle 14:20.
Mentre al ritorno dopo l'uscita delle 19:30, il punto di discesa degli alunni sarà davanti la scuola Primaria di Spoltore C.U. in via Di Marzio presumibilmente intorno alle 19:40.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.BRUNO D'ANTEO
martedì 11 ottobre 2011
SERVIZIO DI TRASPORTO
ISTITUTO COMPRENSIVO
SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
VIA MONTESECCO, 33 - 65010 SPOLTORE (PE)
peic806007@istruzione.it
Cod. Mecc. PEIC806007 Cod.Fisc. 80006370680
TEL.SEGR. E FAX 085/4961134 TEL PRES. 085/4961003
------------------------------------------------------------
Prot. N. 4929/A35 Spoltore, 11.10.2011
Ai Signori genitori degli alunni
della Scuola Secondaria di I grado di
SPOLTORE
OGGETTO: Comunicazione ufficiale sul servizio di trasporto per la ripresa delle attività didattiche a decorrere da Giovedì 13/10/2011.
In riferimento all’oggetto, si comunica ai Signori Genitori che il sevizio di trasporto è assicurato per coloro che già ne usufruiscono; per gli alunni residenti a Spoltore C.U. che dovranno raggiungere la sede della Scuola Primaria di Villa Raspa è prevista la possibilità di richiedere l’attivazione del servizio di trasporto da Spoltore a Villa Raspa e ritorno, compilando il modulo sottostante che sarà poi trasmesso allo Spoltore Servizi che curerà la procedura d’iscrizione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
F.to Prof. Bruno D’ANTEO
(parte da staccare e riconsegnare)
Il sottoscritto/a ____________________ genitore dell’alunno/a __________________________
Classe__________ residente a ______________________ in Via__________________________
RICHIEDE
l’attivazione del trasporto dello scuolabus del Comune di Spoltore.
Firma
Data, _________________
__________________________________
AVVISO AVVIO LEZIONI
ISTITUTO COMPRENSIVO
SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
VIA MONTESECCO, 33 - 65010 SPOLTORE (PE)
peic806007@istruzione.it
Cod. Mecc. PEIC806007 Cod.Fisc. 80006370680
TEL.SEGR. E FAX 085/4961134 TEL PRES. 085/4961003
Prot. N. 4928/A35 Spoltore, 11.10.2011
Ai Signori genitori degli alunni
della Scuola Secondaria di I grado di
SPOLTORE
OGGETTO: Comunicazione ufficiale della riapertura delle attività didattiche.
Si comunica che le attività didattiche riprenderanno GIOVEDI’ 13/10/2011, provvisoriamente con orario pomeridiano dalle ore 14.30 alle ore 19.30, secondo lo schema allegato, a causa del perdurare della la situazione di inagibilità della sede scolastica di via Montesecco in Spoltore, come da Ordinanza n. 137 del Commissario Prefettizio, determinata dall’esigenza di completare gli accertamenti tecnici predisposti dall’Ing. Incaricato, Fausto Suarez Lopez e considerata la necessità impellente di non interrompere il processo di sviluppo educativo e cognitivo degli alunni:
CLASSE
SEZIONE SEDE
1 °A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
2 ° A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
3° A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
1° B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
2°B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
3°B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
1°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
2°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
3°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
1°H SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
CLASSE
SEZIONE SEDE
1°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
2°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
3°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
1°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
2°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
3°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
1°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
2°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
3°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
1°G SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
Si informano i Signori genitori che lo scrivente, qualora dovesse perdurare lo stato di inagibilità dello stabile oltre i limiti fissati dalla vigente Ordinanza sopra citata (dall’08/10/2011 al 22/10/2011), ha già attivato con l’Ente Locale, responsabile della reperibilità dei locali scolastici, tutte le procedure necessarie, i canali e le risorse disponibili per l’individuazione di spazi idonei e funzionali ad accogliere complessivamente le venti classi dell’Istituto per lo svolgimento delle attività didattiche in orario antimeridiano (08.30-13.30).
In attesa che l’Ente locale completi le procedure amministrative per l’individuazione della nuova sede, si chiede una fattiva collaborazione dei Signori genitori per superare insieme l’eccezionale momento di disagio.
Non appena perverranno i risultati tecnici e le conseguenti decisioni, sarà premura di questa Dirigenza darne ampia e puntuale informazione attivando tutti i canali disponibili. I Signori Genitori sono pregati, pertanto, di prendere visione degli avvisi ufficiali affissi nei plessi scolastici del territorio (Santa Teresa di Spoltore, Villa Raspa di Spoltore, Spoltore Centro Urbano) e diramati anche tramite il sito del Comune di Spoltore www.comune.spoltore.pe.it e il blog della scuola www.istitutocomprensivospoltore.blogspot.com .
N.B.: In data 12/10/2011 sarà pubblicato, tramite i canali di cui sopra, l’orario delle lezioni con l’indicazione delle discipline.
Si ringrazia per la consueta fattiva collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
F.to Bruno D’ANTEO
Iscriviti a:
Post (Atom)