martedì 20 dicembre 2011
lunedì 19 dicembre 2011
domenica 18 dicembre 2011
venerdì 16 dicembre 2011
E TWINNING: INTERESTING PLACES IN OUR TOWN
mercoledì 14 dicembre 2011
ATTIVITA'DIDATTICA E TWINNING:TECNOLOGY EXIBITION
lunedì 12 dicembre 2011
domenica 11 dicembre 2011
LE PIGOTTE DELL'UNICEF della 1°G

ATTIVITA'DIDATTICA a.s.2011-2012
venerdì 2 dicembre 2011
Soluzioni per la messa in sicurezza dalla scuola media
Si porta a conoscenza che con deliberazione del Commissario Straordinario n. 66 del 30 dicembre u.s., avente ad oggetto “ Assestamento Bilancio 2011”, sono stati stanziati i fondi occorrenti per la realizzazione degli interventi necessari a consentire la riapertura dell’edificio che ospita la Scuola Media Dante Alighieri , secondo la relazione rimessa dall’ing. Fausto Lopez Suarez, professionista incaricato per le indagini e la individuazione delle soluzioni per la messa in sicurezza della struttura a seguito delle lesioni che ne avevano determinato la chiusura.La competente struttura tecnica sta predisponendo gli atti propedeutici all’avvio dei lavori che saranno intrapresi nel più breve tempo possibile e comunque dovrebbero essere conclusi entro la prossima primavera .
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
( Dr. Vincenzo De Vivo)
venerdì 25 novembre 2011
The Beffi Triptych: Preserving Abruzzo's Cultural Heritage June 15, 2009–January 10, 2010
martedì 22 novembre 2011
DEDICATO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA

domenica 13 novembre 2011
RIAPERTURA SCUOLA IN ORARIO ANTIMERIDIANO
di Spoltore
Il Dirigente Scolastico comunica, dopo aver considerato le esigenze dell’utenza e le possibili soluzioni offerte dal territorio e dall’Ente Locale di riferimento,la riapertura delle attività educative e didattiche in orario antimeridiano,
entrata a scuola ore: 9,00, uscita ore : 14,00, nelle sottoscritte sedi scolastiche del Comune di Pescara:
Scuola Media Carducci
1°H
Via Di Sotto, 7 CLASSI :
venerdì 11 novembre 2011
ATTIVITA' DIDATTICHE SCUOLA MEDIA DI SPOLTORE
Le attività didattiche, proseguite regolarmente da giovedì 13/10/2011 in orario pomeridiano nelle scuole elementari del territorio di Spoltore,proseguiranno nelle scuole di Pescara.
Scuola media di Spoltore chiusa per inagibilità.
Gli alunni andranno alla "Virgilio-Carducci" di Pescara
A distanza di alcune settimane dalla chiusura della scuola media “Dante Alighieri” di Spoltore il Commissario straordinario, dott. Vincenzo De Vivo, ha annunciato di aver trovato una soluzione al problema. I circa 400 studenti di Spoltore potranno riprendere regolarmente l’attività didattica presso la scuola media “Virgilio-Carducci”, che ha sedi in via di Sotto e via Fonte Romana a Pescara.
In questo periodo gli alunni dell’istituto “D. Alighieri” sono costretti, a causa della presenza di lesioni alla struttura e alla conseguente inagibilità, a frequentare le lezioni nel pomeriggio presso i locali della scuola elementare di Spoltore. Per ovviare a tali disagi il Commissario straordinario, dott. Vincenzo De Vivo, ha indetto un bando per individuare locali idonei alla attività scolastica all’interno del territorio di Spoltore. In Comune sono arrivate due proposte, ma entrambe sono risultate non percorribili, soprattutto a causa degli alti costi di adeguamento, della messa in sicurezza e dell’ottemperanza ai requisiti igienico sanitari che un istituto scolastico deve necessariamente soddisfare.
Il dott. De Vivo, pertanto, ha rivolto una richiesta di eventuale disponibilità al Comune di Pescara che ha messo a disposizione venti aule della scuola media “Virgilio-Carducci” di via di Sotto. Stamane Roberto Renzetti, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Pescara, ha comunicato il relativo nulla osta per l’utilizzo delle aule messe a disposizione.
Il trasporto degli alunni sarà garantito dal Comune e le famiglie dovranno compartecipare alla spesa. In tal modo potranno essere eliminati i doppi turni tuttora in corso e limitati i disagi per i ragazzi che riprenderanno regolarmente l’attività didattica in orario antimeridiano.
Per quanto concerne le tre aule della scuola elementare ospitate presso l’istituto “D. Alighieri” non agibile, sono ancora in corso le valutazioni delle offerte pervenute ed eventuali soluzioni alternative meno onerose.
mercoledì 12 ottobre 2011
SPOLTORE SERVIZI SRL
martedì 11 ottobre 2011
SERVIZIO DI TRASPORTO
ISTITUTO COMPRENSIVO
SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
VIA MONTESECCO, 33 - 65010 SPOLTORE (PE)
peic806007@istruzione.it
Cod. Mecc. PEIC806007 Cod.Fisc. 80006370680
TEL.SEGR. E FAX 085/4961134 TEL PRES. 085/4961003
------------------------------------------------------------
Prot. N. 4929/A35 Spoltore, 11.10.2011
Ai Signori genitori degli alunni
della Scuola Secondaria di I grado di
SPOLTORE
OGGETTO: Comunicazione ufficiale sul servizio di trasporto per la ripresa delle attività didattiche a decorrere da Giovedì 13/10/2011.
In riferimento all’oggetto, si comunica ai Signori Genitori che il sevizio di trasporto è assicurato per coloro che già ne usufruiscono; per gli alunni residenti a Spoltore C.U. che dovranno raggiungere la sede della Scuola Primaria di Villa Raspa è prevista la possibilità di richiedere l’attivazione del servizio di trasporto da Spoltore a Villa Raspa e ritorno, compilando il modulo sottostante che sarà poi trasmesso allo Spoltore Servizi che curerà la procedura d’iscrizione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
F.to Prof. Bruno D’ANTEO
(parte da staccare e riconsegnare)
Il sottoscritto/a ____________________ genitore dell’alunno/a __________________________
Classe__________ residente a ______________________ in Via__________________________
RICHIEDE
l’attivazione del trasporto dello scuolabus del Comune di Spoltore.
Firma
Data, _________________
__________________________________
AVVISO AVVIO LEZIONI
ISTITUTO COMPRENSIVO
SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
VIA MONTESECCO, 33 - 65010 SPOLTORE (PE)
peic806007@istruzione.it
Cod. Mecc. PEIC806007 Cod.Fisc. 80006370680
TEL.SEGR. E FAX 085/4961134 TEL PRES. 085/4961003
Prot. N. 4928/A35 Spoltore, 11.10.2011
Ai Signori genitori degli alunni
della Scuola Secondaria di I grado di
SPOLTORE
OGGETTO: Comunicazione ufficiale della riapertura delle attività didattiche.
Si comunica che le attività didattiche riprenderanno GIOVEDI’ 13/10/2011, provvisoriamente con orario pomeridiano dalle ore 14.30 alle ore 19.30, secondo lo schema allegato, a causa del perdurare della la situazione di inagibilità della sede scolastica di via Montesecco in Spoltore, come da Ordinanza n. 137 del Commissario Prefettizio, determinata dall’esigenza di completare gli accertamenti tecnici predisposti dall’Ing. Incaricato, Fausto Suarez Lopez e considerata la necessità impellente di non interrompere il processo di sviluppo educativo e cognitivo degli alunni:
CLASSE
SEZIONE SEDE
1 °A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
2 ° A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
3° A SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
1° B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
2°B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
3°B SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
1°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
2°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
3°C SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
1°H SCUOLA PRIMARIA DI SPOLTORE C.U. via Di Marzio
CLASSE
SEZIONE SEDE
1°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
2°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
3°D SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
1°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
2°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
3°E SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
1°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
2°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
3°F SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
1°G SCUOLA PRIMARIA DI VILLA RASPA di via Bari
Si informano i Signori genitori che lo scrivente, qualora dovesse perdurare lo stato di inagibilità dello stabile oltre i limiti fissati dalla vigente Ordinanza sopra citata (dall’08/10/2011 al 22/10/2011), ha già attivato con l’Ente Locale, responsabile della reperibilità dei locali scolastici, tutte le procedure necessarie, i canali e le risorse disponibili per l’individuazione di spazi idonei e funzionali ad accogliere complessivamente le venti classi dell’Istituto per lo svolgimento delle attività didattiche in orario antimeridiano (08.30-13.30).
In attesa che l’Ente locale completi le procedure amministrative per l’individuazione della nuova sede, si chiede una fattiva collaborazione dei Signori genitori per superare insieme l’eccezionale momento di disagio.
Non appena perverranno i risultati tecnici e le conseguenti decisioni, sarà premura di questa Dirigenza darne ampia e puntuale informazione attivando tutti i canali disponibili. I Signori Genitori sono pregati, pertanto, di prendere visione degli avvisi ufficiali affissi nei plessi scolastici del territorio (Santa Teresa di Spoltore, Villa Raspa di Spoltore, Spoltore Centro Urbano) e diramati anche tramite il sito del Comune di Spoltore www.comune.spoltore.pe.it e il blog della scuola www.istitutocomprensivospoltore.blogspot.com .
N.B.: In data 12/10/2011 sarà pubblicato, tramite i canali di cui sopra, l’orario delle lezioni con l’indicazione delle discipline.
Si ringrazia per la consueta fattiva collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
F.to Bruno D’ANTEO
venerdì 7 ottobre 2011
AVVISO
lunedì 3 ottobre 2011
ATTIVITA'LABORATORIALI a.s.2011-2012.
lunedì 26 settembre 2011
venerdì 23 settembre 2011
2° AVVISO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA
AVVERTIAMO GLI ALUNNI CHE LA SCUOLA RIMARRA' CHIUSA ANCHE LUNEDI' 26 SETTEMBRE 2011
giovedì 22 settembre 2011
martedì 28 giugno 2011
ANNA AMOROSO VA IN PENSIONE



Alla fine di quest'anno scolastico,la Professoressa Anna Amoroso festeggia con i colleghi il suo pensionamento.
Se la vulie de sta ‘ncumpagnie
ca v’arserve accuglienze e distrazione.
tra ‘nvidie e scurrettezze,
spicche ‘na persone simpatiche e currette,
’n’amiche sicure e al di sopra d’ogni suspette:
sguarde fiere c’ancute rispette,
Ne li prublime de lu monne è ‘na maestra:
se pe’ disgrazie o negligenze
te s’inguajate e si afflitte e disperate,
n’aiute concrete n’nte le neghe
se vulete fa li furbune ,cagnete vie,
ne lu case de resecà.
Ne ve perdete st’occasione,
fermeteve a Spultore,
movanpensione.Cacchejurnefa’,mabbluccate
E che èee!
Me so scucciate!
‘llì Signure de Rome,
la cocce, me l’anne straziate,
e lu core n’zà mai saziate
e lu pegge , purtroppe, sta pe venì.
da Falcucce a MoRatte!da Fiurone a Gelsomine,
e mo pe ‘na guerre e mo pe n’atre crise
‘nza viste mai nu solde vere.
Ci’eme da surbì pure l’ursette Brunetta:
ci vo fa crede
pecchè seme fannullune!!!
Robe da pazze…Mo avaste…
Stu nane, ma arvaffangule!
Dopo ‘na quarantine d’anne
Anne proprie scassate e
Spoltore, 28 Giugno 2011 Antonio Sacerdote
mercoledì 25 maggio 2011
SAGGIO DI FINE ANNO2010-'11
COMPONENTI DELL'ORCHESTRA
AI FLAUTI: classi 2^C,3^C
gli alunni Di Girolamo, Grossi, Nagy, Troiano, Troisi, Vitti della classe 3^B.
ALLE PERCUSSIONI: Cannella 2^F, Crisante 1^F, Arielli 1^C, Borelli 1^F, Di Domenico 1^E
ALLE FISARMONICHE: Rucci 1^E, Angelucci 2^C, Bellucci 3^G
Alle chitarre: Mucci 2^C, D'Intino 1^C
Mergiotti 2^C D'Onofrio 1^A
Giuliani 1^D Coladonato 1^F
Pandzic 1^D Falsetta 2^F
Colella 1^B
Zenone 1^E
Di Filippo 1^A
Agresta 1^A
Rocci 1^D
Della Rovere 2^C
Nagy 1^B
Leone 1^B
De Renzis 1^B
Programma
Brani per orchestra:
Inno di Mameli
Inno di Garibaldi
Addio del volontario
Forrest Gump
The lion sleeps tonight
La bandiera dei tre colori
Solisti di percussioni:
Arielli Valerio “Terzo solo di batteria” di Gert Bomhof
Borelli Ludovica “Duo solo di batteria” di Gert Bomhof
Cannella Michela “19° solo di batteria” di Gert Bomhof
Crisante Giulian “Secondo solo di batteria” di Gert Bomhof
Di Domenico Andrea “Quarto solo di batteria” di Gert Bomhof
Trio di fisarmonica con chitarra:
THE ENTERTAINER di Scott Joplin
EL TANGUISTA anonimo
alla chitarra Alessandro Mucci
Solista: Angelucci Lara “Tarantella” di Adamo Volpi
Solisti di chitarra: Mucci A. 2^C, Pandzic R. 1^D, Giuliani S. 1^D, Rocci C. 1^D, Agresta G. 1^A, Di Filippo S. 1^A, Della Rovere A. 2^C, Nagy F. 1^B, Colella G. 1^B, D'Intino G. 1^C, Coladonato A. 1^F, De Renzis A. 1^B, Leone C. 1^B, Zenone N. 1^E, D'Onofrio L.
martedì 17 maggio 2011
SPOLTORE FESTEGGIA L'UNITA' D'ITALIA


Il 17 marzo 2011 l'Italia ha compiuto ben 150 anni
dal momento in cui nel 1861 fu raggiunta l'Unità.
In occasione dell'evento tutte le scuole d'Italia
sono rimaste chiuse per festeggiare; ovviamente
non si poteva tralasciare un'occasione così importante senza che la scuola ci trasmettesse lo spirito d'unità per cui in passato si lottò tanto. Il 19 marzo 2011 si è svolta una parata in ricordo dei 150 anni dell'Unità d'Italia, con lo scopo di farci conoscere, ricordare e rivivere le tappe più importanti che hanno portato a compimento l'Unità. L'attività si è articolata in varie fasi che sono culminate nella parata che si è svolta per le vie di Spoltore sabato 19 marzo.
Alla manifestazione hanno partecipato tutte le classi dell'Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Spoltore e gli alunni delle classi quinte della scuola elementare in collaborazione con il Comune.
Come già detto in precedenza il lavoro si è svolto in varie fasi.
Per prima cosa abbiamo dovuto raccogliere tutto il materiale necessario per poter costruire coccarde e pon-pon con i colori della BANDIERA ITALIANA che avremmo indossato durante la parata. Il lavoro è terminato con la parata del sabato. In quel giorno dai più grandi ai più piccoli indossavamo una coccarda tricolore in onore della nostra patria. La parata che è partita dalla
nostra scuola è proseguita fino ad arrivare in Piazza Quirino di Marzio. Lì abbiamo assistito alla deposizione e alla benedizione della corona d'alloro che è stata seguita dal discorso letto da quattro alunni della scuola media.
3^F Piccoli Emanuela
mercoledì 20 aprile 2011
LAVORIAMO PER I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA
mercoledì 23 marzo 2011
GIORNATA DELLA CONTINUITA'
“Giornata della continuità” all’insegna dell’Unità d’Italia.
Direzione Didattica e Scuola Secondaria di primo grado di Spoltore lavorano insieme.
Il giorno 3 marzo 2011 è stata una data importante per la comunità scolastica di Spoltore, da un lavoro di progettazione condivisa tra insegnanti di scuola Primaria e Secondaria di primo grado, supportati dal Dirigente Scolastico, prof.ssa A. M. Belcaro e dalla vice-preside, prof.ssa D. Golini, si è realizzata la “Giornata della Continuità”.
Alunni, docenti e personale ATA della Scuola Secondaria di primo grado hanno accolto i futuri studenti della loro scuola, cioè i bambini delle classi quinte del Circolo Didattico. Gli alunni delle classi quinte primaria, divisi in gruppi di 8/10 alunni, sono stati ospitati nelle classi dai loro compagni più grandi ed insieme si sono impegnati in una serie di attività finalizzate, tra l’altro, all’allestimento del corteo celebrativo dell’Unità d’Italia, che si terrà sabato 19 marzo, tra le vie del paese, sotto l’egida del Comune di Spoltore.
All’interno delle classi i ragazzi sono stati impegnati in lavori diversificati:
Ø Manifattura di coccarde e pon-pon tricolori con la carta crespa;
Ø Presentazione di schede power-point con immagini e testi dedicati all’Unità d’Italia,
Ø Comprensione e memorizzazione dell’Inno d’Italia;
Ogni ragazzo ed adulto portava con sé il suo bagaglio di emozioni: i docenti della scuola Primaria erano turbati per la prossima fine di un altro ciclo di cinque anni; i bambini sembravano rattristati per la consapevolezza di aver concluso un percorso della loro vita scolastica e personale, ma nel contempo, erano eccitati per il prossimo futuro ed affascinati dall’autonomia dei più grandi;dall’altro canto, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado si mostravano fieri delle loro competenze e protettivi verso i più piccoli; gli insegnanti della scuola secondaria erano poi interessati e già proiettati verso la conoscenza e le cure da prodigare ai nuovi alunni da accompagnare a breve nel cammino dell’adolescenza.
È stato un momento di scuola viva, attiva, palpitante, ognuno attore nel proprio ruolo… a cominciare dai bambini della scuola Primaria che si sono messi in gioco in uno scambio spontaneo di conoscenze e competenze. A Spoltore,il 3 marzo, nella scuola Secondaria di I grado, si è respirata un’atmosfera di intesa, di fattiva collaborazione, di condivisione d’intenti…momenti speciali che fanno bene “alla scuola” , alle persone e gettano i ponti di una collaborazione e di una comunicazione interattiva tra gli ordini di scuole che avrà una ricaduta positiva sullo sviluppo armonico di ogni singolo bambino.
Il momento finale è stato particolarmente toccante : al suono della campanella, in ogni aula, gli alunni in posizione di attenti,hanno intonato l’Inno di Mameli… ogni classe un coro… che è diventato poi, dalle porte aperte, lungo i corridoi, tra i piani della scuola, un solo coro… una sola voce.