martedì 24 dicembre 2013
sabato 21 dicembre 2013
lunedì 9 dicembre 2013
SEZIONE AUREA ,FIBONACCI,POLIEDRI,POLIGONI STELLATI
Fibonacci angyalszárnyak, fraktálcsillagok, möbius-szerpentinek és egy kis mézeskalács-matematika! A Hátsó Kapuban tartott karácsonyváró ÉlményMűhelyben dr. Stettner Eleonóra vezetésével mézeseztünk, miközben érdekes arányrendszerekkel, for...Visualizza altro
martedì 3 dicembre 2013
lunedì 2 dicembre 2013
Maltempo, scuole chiuse il 3 dicembre 2013
Maltempo, scuole chiuse il 3 dicembre 2013
02-12-2013
A causa del perdurare delle condizioni di criticità, l'attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado sarà interrotta anche nella giornata di domani (martedì 3 dicembre 2013). E' quanto comunica il sindaco Luciano Di Lorito.
MALTEMPO,scuole chiuse a Spoltore
Maltempo, scuole chiuse il 2 dicembre 2013
02-12-2013
A causa delle abbondanti e violente precipitazioni piovose che hanno creato disagi alla viabilità, nella giornata odierna (lunedì 2 dicembre) le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse. Per le giornate successive si valuterà a seconda del protrarsi dei fenomeni temporaleschi. Scuole chiuse anche a Pescara. E' quanto comunica il sindaco Luciano Di Lorito
|
martedì 26 novembre 2013
MALTEMPO
26-11-2013 -
Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse anche nella giornata di domani, mercoledì ....
domenica 10 novembre 2013
MARE NOSTRUM
MARE NOSTRUM PROJECT
Our project create a partnership between European Schools settled near the seaside:
our goals is to carry out a MULTIDISCIPLINARY SCIENTIFIC LABORATORY ON COASTAL ECOSYSTEM.
We have chosen the sea as basic scope because it is closely linked to the concept of Europe in geographical, political, cultural and symbolic way.
Our pupil live near the sea and we want to improve their knowdlege about the fragile balance of the coastal ecosystem. The safeguard of the coastal environment is essential to the maintenance of the biodiversity, climate, health and survival of the people that make their living of its wealth.
.
All partners -Hungary, Romania, Greece, Prtugal and France- will work in a collaborative way throughout the project, comparing their different methodologies, implementing and evaluating activities.
venerdì 8 novembre 2013
venerdì 11 ottobre 2013
giovedì 3 ottobre 2013
Lifelong Learning Programme


2011-1-PL1-COM06-19441
DIVERSITY - OUR MOST PRECIOUS TREASURE
COMENIUS MULTILATERAL PARTNERSHIPS
PARTNERS
•
•
•
•
•
ORGANIZATION PARTNER
Ist. Comp. di Spoltore
TYPE OF ORGANIZATION
Primary school
ADDRESS
Via Montesecco, 12 – Spoltore - PE
CONTACT PERSON
Laura Caronna
DIVERSITY - OUR MOST PRECIOUS TREASURE
Our project included a wide range of activities and aims: 1. an awareness of the importance of cultural and linguistic diversity within Europe, as well as of the need to give equal chances for pupils and teachers to compare education system, school curricula, getting a really European dimension. 2. stimulating children’s motivation in learning foreign languages, ITC, a way to investigate the school and family life, a new understanding of similarities and differences, an enthusiast cultural dialog, rising pride as European citizens. 3. working as a team, studying and comparing cultural differences, traditions and customs, dances, history, language, national dresses, food, collecting information about partners' country. 4. improving teachers' knowledge about education, teaching at European standards. 5. students' involvement in documentation, taking photos, exchanging, gathering information, organizing galleries presentations in Power Point, films in Corel, leaflets, posters, albums, making a glossary. 6. collaborative, multilingual telling the story of partners’ culture. 7. constructing the web site of the project to maintain communication and exchange of information. 8. Pupils involvement to make a film showing their journey across Europe. 9. getting new friends, visiting each other’s schools improving fluency in speaking languages, discovering our precious treasure, cultural heritage as European added values. 10. collaborative cooperation throughout the project in planning, implementing and evaluating the activities. 11. full participation, inclusion of all children and staff, to became active European citizens.
RESULTS
BLOG SCHOOL TOGETER SPOLTORE
Activity and products about Diversity project
LANGUAGE(S)
AUDIENCE(S)
Pupils, Teachers, Parents
PRODUCT TYPE
Website
AVAILABILITY
COPYRIGHT
Yes
domenica 22 settembre 2013
venerdì 30 agosto 2013
COLLEGIO DOCENTI - 2 settembre 2013 ore 15
Presso l'aula magna della scuola media di Spoltore,si terrà il 1°collegio docenti dell'anno scolastico 2013-2014
lunedì 8 luglio 2013
martedì 2 luglio 2013
lunedì 1 luglio 2013
martedì 25 giugno 2013
COMENIUS POLONIA "Diversity,our most precious treasure"
Programma:
Dal 3 al 7 Giugno 2013 si e' svolto in Polonia a Cieszyn , l'incontro conclusivo del progetto "Diversity,our most precious treasure".
Le Insegnanti Flora Cerenzia e Paola Marzolani hanno accompagnato gli alunni impegnati nel progetto.
Il gruppo degli insegnanti :da sinistra Paesi Baschi, Portogallo,Italia, Polonia, Francia,
Gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Spoltore e le prof.sse Cerenzia e Marzolani
Folra Cerenzia e Durdu Aydin
Con Grazyna Strzadala

Joanna Duda-Kazimierowicz
domenica 23 giugno 2013
I ragazzi della scuola media di Spoltore ai mondiali di Robotica dal 26 al 30 giugno
I ragazzi della scuola media di Spoltore ai mondiali di Robotica dal 26 al 30 giugno
21-06-2013
La squadra "Spoltore Insieme" della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo di Spoltore rappresenterà l'Italia ai mondiali di Robotica, che si svolgeranno in Olanda dal 26 al 30 giugno 2013.
|
venerdì 21 giugno 2013
Progetto “ Remare a Scuola “ a.s. 2012/2013
Progetto “ Remare a Scuola “ a.s. 2012/2013
Quest’anno nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi la Scuola Media dell’Istituto
Comprensivo di Spoltore ha aderito al progetto “ Remare a Scuola “ promosso dalla Federazione Italiana
Canottaggio in collaborazione con il
Circolo Canottieri “ La Pescara “ che ha messo a disposizione attrezzature e
tecnici.
L’iniziativa, che non ha previsto costi di frequenza per gli alunni,
si è proposta di far conoscere il mondo del remo ed avvicinare i ragazzi a questa
nobile disciplina sportiva. Il
progetto si è svolto in due fasi.
La prima con esperienze di voga “indoor”,
mediante l’utilizzo del remoergometro, che si è conclusa con una gara di
Istituto, divisa per categorie, ed i tempi inviati per formare la classifica
nazionale del Campionato Interscolastico di Indoor Rowing.
La seconda con uscite in acqua, sul fiume Pescara, con le imbarcazioni
della Società. Alla fine del mese di Maggio era prevista la Fase Nazionale dei
Giochi Sportivi Studenteschi in acqua, non svoltasi a causa della mancanza di
fondi da parte del MIUR.
Classifica Individuale
per Istituto e categorie - Stagione 2013
ISTITUTO COMPRENSIVO
"DANTE ALIGHIERI" DI SPOLTORE
Ragazzi Femminile
1
Alessandra Bucciarelli 26:10
2 Mariaeva Morico
26:30
3 Alessia Dezio
38:00
Ragazzi Maschile
1 Filippo Ciammaichella
24:60
Cadetti Femminile
1 Bianca Stroescu
22:30
2 Cristina Ionita
22:50
3 Ludovica Bucciarelli
23:10
4 Serena Magnasco
24:80
5 Martina Galluzzi 25:30
6 Letizia Purificati
25:60
7 Giovanna Di Benedetto 26:80
8 Sara Veleno
27:50
9 Melissa Silvestri
29:60
Cadetti Maschile
1 Piergiorgio Francq
19:30
2 Giulian Crisante
20:30
3 Leonardo Di Benedetto 21:30
4 Federico D'amico
23:70
5 Francesco De Sanctis 24:30
6 Yi Quan Chen
25:50
7 Simone Di Persio
29:30
8 Samuele Ramassone 30:20
lunedì 10 giugno 2013
giovedì 6 giugno 2013
PROGRAMMA PROGETTO CONTINUITA'
Progetto continuita' a. S. 2012 -2013
05.06.2013
Accoglienza dei bambini di quinta di Santa Teresa e dell'Istituto Comprensivo di Spoltore
"La festa dell'albero"
Programma
Ore 9.15 arrivo
9.30 Drammatizzazione "L'uomo che piantava gli alberi". Jean Giono
10.00. Esibizione alunni alla chitarra e alla fisarmonica
11.00. Visita della scuola
11.15. Zumba in Palestra
11.30 Piantumazione Dell'albero
12,30 Partenza
--------------------------------------------------------------------------
ARRIVO

LaVicepreside dell'I. C. Prof.Delia Golini saluta gli ospiti della primaria di Santa Teresa e di Caprara


Il Dirigente dell'I. C. prof.Bruno D'Anteo saluta gli ospiti della primaria di Santa Teresa e di Caprara
--------------------------------------------------------------------------
ARRIVO
LaVicepreside dell'I. C. Prof.Delia Golini saluta gli ospiti della primaria di Santa Teresa e di Caprara
Il Dirigente dell'I. C. prof.Bruno D'Anteo saluta gli ospiti della primaria di Santa Teresa e di Caprara
9.30 Drammatizzazione "L'uomo che piantava gli alberi".
Jean Giono
INTRODUZIONE
Presentazione del "L'uomo che piantava gli alberi" :
Francesca Piccoli 1°E
Francesca Piccoli 1°E
La rappresentazione ha inizio: Ciackista Francesco De Nicola
Il ciak , che consiste in una piccola lavagna con una barretta sottostante, simula il taglio della pellicola. E’ quindi uno strumento importante per il montaggio di un film. Un tempo infatti il montatore tagliava materialmente la pellicola sul ciak per poi incollarla nel punto desiderato.
Oggi non c’è più pellicola, ci sono i file, ma il ciak è sempre importante perché su di esso c’è scritto il numero della scena che si deve realizzare, il numero delle volte che viene ripetuta e soprattutto è scritto il minutaggio esatto di ogni file
Il backstage
Alla fine della drammatizzazione alcuni alunni dell'I.C.di Spoltore eseguono brani alla chitarra e alla fisarmonica diretti dall'insegnante di chitarra
Iscriviti a:
Post (Atom)