Progetto continuita' a. S. 2012 -2013
05.06.2013
Accoglienza dei bambini di quinta di Santa Teresa e dell'Istituto Comprensivo di Spoltore
"La festa dell'albero"
Programma
Ore 9.15 arrivo
9.30 Drammatizzazione "L'uomo che piantava gli alberi". Jean Giono
10.00. Esibizione alunni alla chitarra e alla fisarmonica
11.00. Visita della scuola
11.15. Zumba in Palestra
11.30 Piantumazione Dell'albero
12,30 Partenza
--------------------------------------------------------------------------
ARRIVO

LaVicepreside dell'I. C. Prof.Delia Golini saluta gli ospiti della primaria di Santa Teresa e di Caprara


Il Dirigente dell'I. C. prof.Bruno D'Anteo saluta gli ospiti della primaria di Santa Teresa e di Caprara
--------------------------------------------------------------------------
ARRIVO
LaVicepreside dell'I. C. Prof.Delia Golini saluta gli ospiti della primaria di Santa Teresa e di Caprara
Il Dirigente dell'I. C. prof.Bruno D'Anteo saluta gli ospiti della primaria di Santa Teresa e di Caprara
9.30 Drammatizzazione "L'uomo che piantava gli alberi".
Jean Giono
INTRODUZIONE
Presentazione del "L'uomo che piantava gli alberi" :
Francesca Piccoli 1°E
Francesca Piccoli 1°E
La rappresentazione ha inizio: Ciackista Francesco De Nicola
Il ciak , che consiste in una piccola lavagna con una barretta sottostante, simula il taglio della pellicola. E’ quindi uno strumento importante per il montaggio di un film. Un tempo infatti il montatore tagliava materialmente la pellicola sul ciak per poi incollarla nel punto desiderato.
Oggi non c’è più pellicola, ci sono i file, ma il ciak è sempre importante perché su di esso c’è scritto il numero della scena che si deve realizzare, il numero delle volte che viene ripetuta e soprattutto è scritto il minutaggio esatto di ogni file
Il backstage
Alla fine della drammatizzazione alcuni alunni dell'I.C.di Spoltore eseguono brani alla chitarra e alla fisarmonica diretti dall'insegnante di chitarra
Nessun commento:
Posta un commento