mercoledì 24 dicembre 2014
giovedì 18 dicembre 2014
PROGETTO CONTINUITA'NARNIA
Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
LAVORI DI ADEGUAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
L’Amministrazione Comunale informa:
SCUOLA MEDIA DANTE ALIGHIERI - VIA MONTESECCO
L’edificio scolastico che al centro urbano di Spoltore ospita la scuola media “Dante Alighieri” sarà oggetto di un ingente intervento edilizio che lo renderà perfettamente conforme alle vigenti norme antisismiche.
I lavori finanziati dal MIUR, nell’ambito del piano nazionale #scuole sicure, per un importo complessivo di € 3.500.000,00, avranno la durata di circa un anno e prenderanno il via per la fine di gennaio 2015, per essere completati nel corso dello stesso. L’Amministrazione Comunale di Spoltore ha cercato invano di dirottare i suddetti fondi sulla realizzazione di un nuovo edificio, ma il Ministero ha rigettato la proposta.
Nonostante i tempi di esecuzione dei lavori che rientrano nel piano #scuole sicuresiano stati dettati dal Governo in maniera perentoria, pena la revoca dei contributi, si rende noto che l’Amministrazione Comunale, consapevole di eventuali disagi per gli alunni e le loro famiglie, nei prossimi giorni continuerà a cercare, con ripetuti solleciti, di ottenere l’autorizzazione per poter procrastinare l’apertura del cantiere alla chiusura dell’anno scolastico 2014/2015, così da rendere meno disagevole lo spostamento in altra sede degli alunni attualmente frequentanti le 16 classi di scuola media.
Per il reperimento di strutture alternative sono stati contattati il Comune di Pescara e la Provincia e solo quest’ultima, ad oggi, ha preannunciato che ha disponibilità delle sedici aule richieste sebbene dislocate in più edifici. Prima di emettere il decreto definitivo, la Provincia sta vagliando possibili alternative più conformi alle richieste avanzate da questa Amministrazione.
Non appena perverrà dal Ministero il definitivo diniego di proroga dell’inizio lavori, la Provincia emanerà il decreto di attribuzione della struttura e/o delle strutture disponibili ne verrà data immediata informazione all’istituzione scolastica e alle famiglie.
Per giovedì 18 dicembre 2014, intanto, è previsto un primo incontro con il Preside dell’Istituto Comprensivo ed i componenti del Consiglio di Circolo, essendo più imminenti i lavori sull’edificio di scuola media.
SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA SANTA TERESA – PIAZZA DI RESTA
Come noto, anche l’edificio scolastico che, nella frazione Santa Teresa, attualmente ospita la scuola primaria e dell’infanzia, sarà oggetto di un intervento di adeguamento antisismico dell’importo di € 1.239.000. I lavori della durata di circa 6 mesi dovrebbero iniziare ed essere terminati nel corso del prossimo anno.
L’Amministrazione Comunale di Spoltore sta, di concerto con la ASL, vagliando ogni possibile soluzione di allocazione delle 7 classi di materna e delle 15 classi di scuola elementare, anche per scongiurare l’ipotesi dei doppi turni per i ragazzi frequentanti la scuola elementare.
Gli uffici tecnici stanno anche predisponendo un avviso per reperire, sul territorio comunale, edifici che, per caratteristiche edilizie ed igienico-sanitarie, siano idonee per svolgere, senza necessità di costosi interventi, le relative attività scolastiche.
martedì 16 dicembre 2014
PROGETTO CONTINUITÀ NARNIA
domenica 14 dicembre 2014
Conosco il mio territorio: SPOLTORE MUSEO SEGRETO

PROGETTO CONTINUITÀ' NARNIA
sabato 13 dicembre 2014
lunedì 1 dicembre 2014
Adeguamento antisismico della scuola media Dante Alighieri di Spoltore.
“Siamo soddisfatti di presentare ai nostri concittadini i conti in ordine, ma soprattutto questo cospicuo investimento, il più alto in Italia per la messa in sicurezza delle scuole ottenuto dal Governo Renzi, che ci consentirà di garantire una scuola più bella e più sicura per i nostri ragazzi.
Siamo in attesa di una possibile proroga sull’inizio dei lavori, che se non ci saranno modifiche dovranno avere il via nel mese di gennaio 2015, ma a breve, una volta ottenuta certezza sui tempi, illustreremo alla scuola e alle famiglie il piano per lo spostamento provvisorio delle classi al fine di consentire lo svolgimento dei lavori.
Stiamo facendo il necessario per conseguire gli obiettivi prefissi cercando di limitare al minimo i disagi per la scuola e le famiglie”.