E' iniziato oggi il corso SAFER INTERNET rivolto ai docenti dell'I.C. con la presentazione del percorso di formazione su una tematica molto attuale tenuto dalla dott.Beatrice Roselletti
Progetto europeo
Safer Internet Centre
Percorso formativo per docenti
Il percorso si articola in due parti:
-
Attività di formazione - Questa prima parte è
diretta a sviluppare conoscenze e competenze relative ai nuovi media, con
particolare riferimento ai rischi e alle opportunità che incontrano i ragazzi e
le ragazze nel loro uso quotidiano.
Verranno
approfonditi i seguenti temi: i bisogni dei ragazzi e delle ragazze e l’uso dei
nuovi media con particolare riferimento ai social network; il cyber bullismo e
il sexting quali rischi quotidiani nell’uso; l’uso critico e consapevole a
scuola per una educazione ai nuovi media; i principali programmi di
presentazione (PP, Prezi, ecc.) per l’utilizzo nella didattica. Si articola in
3 incontri di 3 ore ciascuno.
-
Attività di progettazione e sperimentazione in
classe - Questa seconda parte, che si
articola in 6 incontri di 3 ore ciascuno, è diretta a:
o sviluppare
un micro percorso didattico o un’attività interdisciplinare finalizzata
all’utilizzo, in termini metodologici, dei nuovi media nella didattica. Il
percorso in classe si pone l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi e le ragazze,
in una parte del programma didattico, partendo dai loro linguaggi con la
finalità di sviluppare un confronto sull’uso consapevole e critico dei nuovi
media (percorso di educazione ai nuovi media);
o sperimentare
il percorso di educazione ai nuovi media in classe e valutarne l’efficacia in
termini di ripetibilità e messa a sistema.
Calendario formazione/tutoraggio docenti:
Febbraio: venerdì 28
Marzo: venerdì 14 e 28
Aprile: venerdì 4 e 11
Maggio: venerdì 9 e 23
Giugno: venerdì 6 e 13
Nessun commento:
Posta un commento