RESCUE A Under 19
- [giovedi 10 Aprile] Primo Turno
- [giovedi 10] Secondo Turno
- [giovedi 10] Terzo Turno
- [giovedi 10] Quarto Turno
- [giovedi 10] classifica FINALE GIORNO 1
- [giovedi 10] Secondo Turno
- [giovedi 10] Terzo Turno
- [giovedi 10] Quarto Turno
- [giovedi 10] classifica FINALE GIORNO 1
FINALISTI: Rangers - The Worms - Beta Ray Team - Chilesotti2 - Isovak
1 posto:
2 posto:
3 posto:
2 posto:
3 posto:
- [venerdi 11] Terzo Turno
FINALISTI: Forward - Chilesotti - Volterra B1 - Mark 1 - Gruzante Rescue B1
1 posto:
2 posto:
3 posto:
1 posto:
2 posto:
3 posto:
DANCE U19
- [giovedi 10] classifica giorno 1 / ordine di entrata per la finale
- [venerdi 11] RISULTATI delle FINALI
- [giovedi 10] classifica giorno 1 / ordine di entrata per la finale
- [venerdi 11] RISULTATI delle FINALI
1 posto:
2 posto:
3 posto:
2 posto:
3 posto:
FINALISTI:
FINALE 3°-4° SoccerGalilei- Blade Runner Soccer
FINALE 1°-2° GruzanteSoccer- VolterraS1
FINALE 3°-4° SoccerGalilei- Blade Runner Soccer
FINALE 1°-2° GruzanteSoccer- VolterraS1
1 posto:
2 posto:
3 posto:
2 posto:
3 posto:
1 posto:
2 posto:
3 posto:
FOTOGALLERY
PONTEDERA MUSEO PIAGGIO
RESCUE UNDER 14
STAMPANTE 3D
MOSTRA MUSEO PIAGGIO
Il Museo Piaggio è un luogo che racconta una grande storia. Inaugurato il 29 marzo del 2000, occupa i tremila metri quadri dell'ex Attrezzeria, uno dei capannoni più antichi dello stabilimento di Pontedera. Esso rappresenta un alto e armonico esempio di recupero di un'area industriale. Pensato da Giovanni Alberto Agnelli, allora giovane Presidente della Piaggio, il Museo è stato progettato da Andrea Bruno allo scopo di conservare la memoria storica della più importante azienda metalmeccanica del Centro Sud d'Italia.
Nei suoi spazi espositivi sono visibili i risultati della genialità dei progettisti Giovanni Casiraghi, Luigi Pegna, Corradino D'Ascanio e con essi delle generazioni di uomini e donne che hanno trasformato e costruito la società civile e segnato la crescita di un territorio. Oltre un secolo di eccellenza nella creatività, nella competenza tecnologica, nell'esaltazione della capacità imprenditoriale.
Il Museo Piaggio ospita in Esposizione Permanente le collezioni Piaggio, Vespa e Gilera. Pezzi unici, originali, affascinanti, a volte curiosi, che hanno fatto la storia dei trasporti italiana e mondiale: dalle Vespa più belle o rare che hanno ispirato i grandi artisti, come Salvador Dalì, a quelle "carenate" per battere i record di velocità e regolarità degli anni cinquanta, allo straordinario treno in acciaio inossidabile, espressione della tecnologia raggiunta da Piaggio negli anni Trenta prima dell'invenzione della Vespa, per arrivare ai mitici Ciao e Ape, nelle elaborazioni più creative.
Oltre alla Vespa e agli altri prodotti Piaggio, al Museo sono esposte le più belle e prestigiose motociclette della casa dei due anelli, la Gilera. Dal primo modello del 1909 ad oggi passando per quei modelli degli anni Cinquanta, come la Saturno o la Gilera 500 che hanno fatto sognare una generazione di appassionati sportivi.
ULTIMO GIORNO DI GARA
IN VISITA A PISA
IL NOSTRO HOTEL immerso nella campagna toscana
A PISA a.............
LA PREMIAZIONE FINALE....
ANCHE PER NOI....con la prof..ssa ELIANA GIANSANTE
AL PROSSIMO ANNO.........
Nessun commento:
Posta un commento