giovedì 7 giugno 2012

Premio "Giovina Di Girolamo"



Il premio, nato per ricordare la figura della professoressa Giovina Di Girolamo, scomparsa prematuramente, e' frutto di un connubio tra le associazioni Spoltore Amica e Societa' Operaia di Mutuo Soccorso, dei rispettivi presidenti Paolo Pace e Achille Di Paolemilio, ed ha anche ricevuto il patrocinio sia del Comune di Spoltore sia della Provincia di Pescara.

La cerimonia si e' svolta nella sala consiliare del Comune di Spoltore.
L'affollatissima cerimonia di premiazione è stata presentata dall'insegnante Katia Calista e presenziata dal neo-sindaco del comune di Spoltore Luciano Di Lorito e da Sergio Fioriti, presidente della commissione politiche del lavoro della Provincia di Pescara, per la sezione letteraria, provenienti dalle scuole superiori di Pescara e provincia, sono saliti sul palco studenti del liceo classico Luca da Penne, e del liceo scientifico Galileo Galilei.La giuria ha voluto attribuire anche due menzioni d'onore a studenti dell'Itis-Liceo tecnologico Volta.
Ma  e' stata anche la conclusione della sezione artistica del concorso.
La giuria composta dall'esperto di fotografia Andrea Morelli, dallo scenografo e tra i fondatori dello Spoltore Ensemble Albano Paolinelli e dall'artista Enea Cetrullo ha premiato tra le sessanta opere prodotte dagli alunni della scuola media Dante Alighieri Alessia Di Benigno.
Sul palco per ritirare il secondo premio e' salita anche Valentina Di Luzio. Terzo Premio a Marco Simeone.Dieci le menzioni d'onore: Antonia Deiana, Camilla Paris, Rossella Battistoni, Federico Di Mastrogirolamo, Matteo Fusella, Selene Salerno, Francesco Ladisa, Milena Masci e Giulia De Cecco.

Si ringraziano
la prof.ssa Maria Paola Pacifici e Sandra Barone ,insegnanti di Arte e Immagine dell'Istituto Comprensivo di Spoltore




martedì 5 giugno 2012

ESERCITAZIONE di EVACUAZIONE

Il giorno 24 Aprile la scuola Carducci e l'Istituto Comprensivo di Spoltore hanno effettuato la seconda esercitazione di evacuazione con successo. Il giorno 31 Aprile la scuola Virgilio e l'Istituto Comprensivo di Spoltore hanno effettuato con successo la seconda esercitazione di evacuazione.

laboratorio cinema 3E




Click to play this Smilebox slideshow
Create your own slideshow - Powered by Smilebox
Customize a free slideshow


































mercoledì 16 maggio 2012

THE VIRTUAL MUSEUM AT SCHOOL




9 Maggio 2012, ore 16.00 - La cerimonia ufficiale di presentazione del progetto presso la Cripta della chiesa di S.Panfilo si è aperta con il saluto del Preside Bruno D'anteo alle delegazioni della Grecia e della Turchia,e al pubblico presente.


Il coro  di voci Bianche dell'Istituto Comprensivo di Spoltore,nato nel Febbraio 2012, preparato e diretto dalla Prof.ssa Teresa Anna Colicchio, ha eseguito repertori  di musica rinascimentale   "Tourdion"


di musica infantile messicana "Bello cantar",

e di  spiritual americano"Rock my soul".



La prof.ssa Carla Pavoni, referente del progetto musicale,ha diretto gli alunni che hanno eseguito brani di musica classica con la chitarra.











La presentazione del sito web The Virtual Museum at school è stato dunque  illustrato dalla Prof.ssa Laura Cutilli.Le alunne di 2°F  Federica Traino e Carla Rullo  hanno raccontato in  italiano e in inglese l'esperienza durata due anni. 






l link al sito provvisorio  “The virtual museum at school" presentato:http://digilander.libero.it//dif_fab/index.htm 



I partners della Turchia e della Grecia salutano la scuola capofila




La cerimonia si è conclusa presso il parco della scuola primaria di Villa Raspa dove la delegazione Greca e Turca insieme a tutti i partecipanti hanno gustato le specialità abruzzesi preparate dalle madri degli alunni .  





mercoledì 9 maggio 2012

COMENIUS: The Virtual Museum at School

Causa l'indisponibilita' della Sala Consiliare, la cerimonia ufficiale del progetto si effettuera' nella Cripta della Chiesa di San Panfilo a Spoltore alle ore 16.00 del 9 Maggio.

domenica 6 maggio 2012

COMENIUS .Diversity our most precious treasure.....LE FOTO DI CARLA RULLO


LE FOTO DI CARLA RULLO: 
la prima ritrae l'angolo italiano che ci avevano preparato a scuola ,


la seconda tutte le delegazioni con il sindaco 

e la terza la scuola portoghese dove siamo stati ospiti.